Nessuna immagine disponibile
Militari a casa. Come fare o non fare il servizio di leva
 Autore: Claudio Di Blasi, Luca Spada e Paolo Baio  Editore: Millelire Stampa Alternativa  Anno: 1993  ISBN: 88-7226-196-1  Pagine: 45
Descrizione:

Di Blasi, Spada, Baio. Militari a casa. Come fare o non fare il servizio di leva. Millelire Stampa Alternativa, Viterbo 1993

Quando abbiamo avuto l’idea di questa piccola guida, nei primi mesi del 1993, venivamo da storie molto diverse. Il sottoscritto da sempre impegnato sui temi dell’obiezione di coscienza e del servizio civile, Paolo Baia e Luca Spada militari di leva e rappresentanti di questa categoria nel Consi glio Centrale di Rappresentanza (COCER).
Abbiamo discusso, chiacchierato e lavorato insieme sui problemi e sui diritti dei giovani di leva da punti di vista diversi (e gli obiettori sono anche loro giovani che svolgono il servizio di leva) ed alla fine ci siamo messi a scrivere il libretto che tenete tra le mani.
Perché l’abbiamo scritto? Non certo per i soldi né per la gloria, ma perché crediamo che la forza di ogni democrazia stia nel diritto di ogni cittadino di conoscere i diritti e i doveri che la legge stabilisce (anche per poter dire con cognizione di causa che non si è d’accordo e quindi chiedere un cambiamento). E per ciò che riguarda la leva, lo Stato è molto avaro di informazioni verso i diretti interessati, i giovani, che vengono trattati o come dei numeri oppure come i “soliti furbi” che vogliono trovare una scappatoia per imboscarsi.
Il risultato delle nostre fatiche l’avete tra le mani: costa poco, meno di un caffè, proprio perché conoscere i propri diritti è un bene talmente prezioso da non aver prezzo… quindi diamoglielo il più basso possibile.

[dalla Presentazione]