Lettera aperta al Presidente del consiglio Ciampi

Avvenire, 2 dicembre 1993   Egregio Signor Presidente, come saprà è iniziato nei giorni scorsi, presso la Commissione Difesa del Senato, l’iter della legge recante “Nuove norme in materia di obiezione di coscienza”. Il testo, già approvato dalla Camera dei Deputati il 29 settembre scorso, tende a riformare profondamente e significativamente tutta la materia riguardante …

Il Senato non ascolti i cannoni

Il manifesto, mercoledì 3 novembre 1993   L’approvazione, da parte della Camera dei deputati, del testo di riforma sull’obiezione di coscienza rende giustizia agli obiettori e agli enti convenzionati, che circa venti mesi fa si erano visti scippare la stessa legge dall’allora presidente della repubblica, Francesco Cossiga. La insussistenza delle motivazioni addotte da Cossiga per …

1993

10 gennaio Conferenza stampa a Roma dei Presidenti degli enti membri della Consulta Nazionale Enti Servizio Civile per chiedere al Parlamento la riapprovazione della legge sull’obiezione senza stravolgimenti e per denunciare le disfunzioni del Ministero della Difesa.   21 gennaio Esponenti del mondo sociale, politico, culturale e calabrese sottoscrivono il documento “Ma contro la mafia …

Corte Costituzionale – Sentenza 18 novembre 1993, n. 422

N. 422 SENTENZA 18 NOVEMBRE-3 DICEMBRE 1993 LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: prof. Francesco Paolo CASAVOLA; Giudici: prof. Gabriele PESCATORE, avv. Ugo SPAGNOLI, prof. Antonio BALDASSARRE, prof. Vincenzo CAIANIELLO, avv. Mauro FERRI, prof. Luigi MENGONI, prof. Enzo CHELI, dott. Renato GRANATA, prof. Giuliano VASSALLI, prof. Francesco GUIZZI, prof. Cesare MIRABELLI, avv. Massimo VARI; …

Corte Costituzionale – Sentenza 26 luglio 1993, n. 358

N. 358 SENTENZA 26 LUGLIO-30 LUGLIO 1993 LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: prof. Francesco Paolo CASAVOLA; Giudici: dott. Francesco GRECO, prof. Gabriele PESCATORE, avv. Ugo SPAGNOLI, prof. Antonio BALDASSARRE, prof. Vincenzo CAIANIELLO, avv. Mauro FERRI, prof. Luigi MENGONI, prof. Enzo CHELI, dott. Renato GRANATA, prof. Francesco GUIZZI, prof. Cesare MIRABELLI; ha pronunciato la …

Corte Costituzionale -Sentenza 20 luglio 1993, n. 343

N. 343 SENTENZA 20-28 LUGLIO 1993 LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: prof. Francesco Paolo CASAVOLA; Giudici: dott. Francesco GRECO, prof. Gabriele PESCATORE, avv. Ugo SPAGNOLI, prof. Antonio BALDASSARRE, prof. Vincenzo CAIANIELLO, avv. Mauro FERRI, prof. Luigi MENGONI, prof. Enzo CHELI, dott. Renato GRANATA, prof. Francesco GUIZZI, prof. Cesare MIRABELLI, prof. Fernando SANTOSUOSSO; ha …