Porte aperte alle donne cambia il servizio civile

La Repubblica, giovedì 15 febbraio 2001   Le ragazze potranno “arruolarsi” subito nelle truppe della solidarietà. La prima pagina del nuovo servizio civile sarà scritta con l’arrivo delle volontarie per le quali a marzo sarà fatto un apposito bando. Anche le donne quindi possono scegliere di dedicare un anno della propria vita all’aiuto degli anziani …

Dalla Camera via libera al servizio civile volontario

Liberazione, giovedì 15 febbraio 2001   Per gli obiettori di coscienza, la notizia dell’approvazione definitiva da parte della Camera della legge di “istituzione del servizio civile nazionale” porta ad una amara soddisfazione. Infatti se è vero che questa legge istituisce il servizio civile volontario, garantendone una continuità anche dopo il definitivo congelamento dell’obbligo della leva, …

Duemila da record per gli obiettori: sono aumentati del 38%

L’Unità, 4 agosto 2001   Sono sempre di più i giovani che scelgono il servizio civile in alternativa a quello militare. Nel 2000 c’è stato un vero e proprio boom: un incremento del 38% rispetto all’anno precedente. Ben 78.841 obiettori, il numero più alto registrato dal 1972, quando fu istituita la legge sull’obiezione. I dati …

La vera pace non è quella armata

Avvenire, martedì 15 maggio 2001   Torna, anche quest’anno, la Giornata internazionale dell’obiezione di coscienza. Se è vero che sono sempre meno gli Stati nei quali vige ancora la leva obbligatoria, e quindi la possibilità di obiettare, tuttavia le ragioni che stanno al fondo di quel “no” alle armi ha purtroppo ancora cittadinanza. Se guardiamo …

Il servizio civile ucciso per invidia

Vita, 20 luglio 2001   L’entusiasmo per la fine della leva obbligatoria rischia di soffocare l’esperienza dell’obiezione di coscienza. La Cnesc – Conferenza nazionale enti per il servizio civile lancia l’allarme presentando il rapporto 2001 sul servizio civile e dovendo registrare, con amarezza, un’ulteriore calo di attenzione delle istituzioni dopo l’approvazione della riforma, come se …

2001

30 gennaio Il Consiglio episcopale Permanente della Cei chiede una legge adeguata per il servizio civile messo in crisi dalla riforma della leva.   9 febbraio Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che determina in 85.000 unità la consistenza massima degli obiettori in servizio per l’anno 2001. Stabiliti anche i criteri per la concessione …