Perché è stato assolto don Milani che difese gli obiettori di coscienza

La Stampa, martedì 5 aprile 1966 – pagina 7   «Condannare don Lorenzo Milani per quanto ha ritenuto di scrivere sul problema, della obiezione di coscienza equivarrebbe a colpire non già una azione contraria al precetto penale, ma un’opinione». Questo hanno detto i giudici del Tribunale, spiegando i motivi per i quali, il 15 marzo …

1966

9 gennaio Danilo Dolci comincia un digiuno di 7 giorni contro la mafia, a Castellammare del Golfo, in Sicilia.   15 febbraio I giudici del Tribunale di Roma assolvono don Lorenzo Milani al termine del processo contro la “lettera aperta” ai cappellani militari della Toscana.   22 febbraio Il tribunale militare di Roma condanna a …