2010

22 gennaio

Il Consiglio dei Ministri approva definitivamente il disegno di legge di riforma del servizio civile.

 

18 febbraio

Pubblicato il nuovo “Prontuario” per la presentazione e la valutazione dei progetti di servizio civile nazionale.

 

5 marzo

Una rappresentanza del servizio civile incontra al Quirinale il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione della Giornata nazionale del servizio civile.

 

15 marzo

Decreto legislativo n. 66 “Codice dell’ordinamento militare”.

 

13 maggio

Muore a Milano, all’età di 73 anni, Giuseppe Gozzini, primo obiettore di coscienza cattolico.

 

16 maggio

Il servizio civile nazionale aderisce alla Marcia Perugia-Assisi.

 

2 giugno

21 volontari del servizio civile partecipano alla parata militare ai Fori Imperiali.

 

3 settembre

Pubblicato il bando ordinario per 19.627 volontari, di cui 456 all’estero.

 

28 settembre

L’on. Erica Rivolta (Lega) presenta 15 interrogazioni parlamentari sul servizio civile.

 

4 ottobre

Pubblicato il documento dei vescovi italiani per il decennio 2010-2020 “Educare alla vita buona del Vangelo”, che al n. 54 cita il servizio civile.

 

14-17 ottobre

Alla 46ª Settimana Sociale dei cattolici italiani a Reggio Calabria si parla anche dell’apertura del servizio civile agli stranieri.

 

15 dicembre

La Cnesc presenta il suo XII Rapporto annuale sul servizio civile; il Capo dello Stato invia un messaggio. Prima riunione della nuova Consulta nazionale: confermato presidente Licio Palazzini.