1 gennaio
La leva obbligatoria è sospesa. Entra in vigore una norma del decreto legislativo n. 77/2002 che permette di fare domanda di servizio civile fino a 28 anni.
25 gennaio
Incontro al Quirinale tra il Presidente della Repubblica Ciampi, alcuni volontari del servizio civile e rappresentanti degli enti.
1 febbraio
La Commissione Difesa del Senato inizia l’esame del disegno di legge del sen. Maffioli (CCD-CDU) per modificare l’articolo 11 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e consentire il rilascio del porto d’armi a chi ha prestato servizio civile sostitutivo o obiezione di coscienza da meno di dieci anni.
15 febbraio
Il contributo per la formazione dei volontari erogato dall’Unsc agli enti passa da 65 a 80 euro.
22 febbraio
L’on. Cossa (Gruppo Misto) in un’interrogazione al Ministro della difesa chiede l’emanazione di norme in ordine al diritto di revocare la propria dichiarazione
di obiezione di coscienza al servizio militare, durante e dopo la conclusione del servizio civile.
12 marzo
A “La Rondine” Cittadella della Pace, vicino Arezzo, si svolge il 2° incontro nazionale dei giovani in servizio civile nella giornata di San Massimiliano . Nasce www.esseciblog.it, il sito di informazioni del Tavolo ecclesiale sul servizio civile.
31 marzo
La legge n. 43 modifica la legge n. 64 del 2001 e il decreto legislativo n. 77 del 2002.
3 maggio
Secondo bando del 2005, per 36.138 volontari di cui 316 all’estero.
10 maggio
Nuova circolare Unsc sulla progettazione del servizio civile nazionale.
30 giugno
Il Decreto legge n. 115 prevede, su domanda degli obiettori ancora in servizio, il congedo anticipato al 1° luglio 2005.
21 settembre
Romano Prodi, candidato premier del centro-sinistra, rilancia l’idea del servizio civile nazionale obbligatorio.
7 dicembre
La Commissione Difesa del Senato conclude l’esame del disegno di legge del sen. Maffioli (CCD-CDU) per modificare l’articolo 11 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza e consentire il rilascio del porto d’armi a chi ha prestato servizio civile sostitutivo o obiezione di coscienza da meno di dieci anni.
15 dicembre
Intervenendo alla presentazione del VII Rapporto Cnesc, il ministro Giovanardi annuncia il taglio di 5 milioni di euro per il servizio civile nella Finanziaria 2006.