1984

18 febbraio

Firmato il nuovo concordato tra l’Italia e la Santa Sede: per i preti si prevede, a richiesta, 1’esonero dal servizio militare oppure il servizio civile.

 

23 febbraio

Il sen. Gozzini e altri sei senatori della Sinistra Indipendente presentano il disegno di legge n. 545 “Nuove norme sull’obiezione di coscienza al servizio militare e sul servizio civile”.

 

23 marzo

La democristiana Codazzi presenta, insieme ad altri 17 senatori, il disegno di legge n. 623 “Nuove norme per il riconoscimento dell’ obiezione di coscienza nei confronti del servizio militare e per l’attuazione del servizio civile alternativo”.

 

29 marzo

La Commissione Onu dei Diritti dell’Uomo approva il rapporto sul diritto all’ obiezione di coscienza.

 

6 aprile

L’on. Fincato del PSI presenta un disegno di legge per riformare la legge 772/72.

 

8 aprile

In Vaticano, 16.000 soldati di 24 nazionalità partecipano al Giubileo dei militari.

 

18 aprile

Viene abrogata la “circolare dei 26 mesi” emessa dal Ministero della Difesa nel 1979.

 

25 giugno

Il Presidente della Caritas Italiana, mons. Castellano, scrive al Ministro della Difesa Spadolini per protestare contro le precettazioni d’ufficio di obiettori.

 

27 giugno

Nove deputati presentano un’interrogazione al Ministro della Difesa denunciando l’opera di “sostanziale scoraggiamento all’obiezione di coscienza” da parte della Difesa.

 

4 luglio

Prima riunione dei rappresentanti nazionali di movimenti giovanili cattolici sul tema dell’obiezione di coscienza e del servizio civile.

 

18 luglio

La Commissione Difesa della Camera approva un testo unificato di riforma del servizio militare di leva.

 

20 luglio

Il Vicepresidente della Caritas Italiana, mons. Nervo, scrive al neo Presidente della Commissione giudicatrice delle domande di obiezione, avv. Filippo Mancuso, denunciando il ritardo dei tempi di attesa.

 

24 luglio

I rappresentanti del Cesc, della Caritas Italiana e di altri enti convenzionati s’incontrano a Roma con Franco Faina, direttore generale di Levadife.

 

25 settembre

Riunito presso la Caritas Italiana un comitato ristretto di responsabili di Levadife e di rappresentanti degli enti convenzionati, nonché della Loc, per discutere il testo della nuova convenzione.

 

13 dicembre

Il sen. Ferrari e altri 13 senatori socialisti presentano il disegno di legge n. 2383 “Integrazione alle legge 15 dicembre 1972, n 772, concernente l’assegnazione degli obiettori di coscienza agli uffici tecnici erariali per il riordino del catasto”.