1969

19 giugno

Si costituisce a Roma la Lega per il riconoscimento dell’obiezione di coscienza per iniziativa dei parlamentari che hanno presentato proposte di legge in materia.

 

4 luglio

Il democristiano Giovanni Marcora presenta, insieme ad altri 3 senatori, il disegno di legge n. 769 “Riconoscimento giuridico dell’ obiezione di coscienza”.

 

10 agosto

Il democristiano Fracanzani presenta, insieme ad altri 8 deputati, la proposta di legge n. 1800 “Riconoscimento giuridico dell’obiezione di coscienza e servizio civile”.

 

22 ottobre

La Commissione Difesa del Senato inizia l’esame dei disegni di legge sull’obiezione di coscienza del sen. Anderlini e del sen. Marcora.

 

29 ottobre

L’on. socialista Servadei presenta la proposta di legge n. 1960 “Riconoscimento dell’obiezione di coscienza”.

 

31 dicembre

Marcia per la Pace notturna organizzata da Pax Christi da Valeggio sul Mincio fino al carcere militare di Peschiera del Garda, sul tema dell’obiezione di coscienza.