1948

1 gennaio

Entra in vigore la Costituzione italiana.

 

17 gennaio

L’obiettore di coscienza testimone di Geova Enrico Ceroni entra in caserma a Casale Monferrato: verrà condannato a 5 mesi e 20 giorni per la sua obiezione al servizio militare.

 

30 gennaio

Muore il Mahatma Gandhi, assassinato in India.

 

15 febbraio

Nasce a Roma il Movimento Cristiano per la Pace.

 

8 luglio

In un articolo sul “Nuovo Corriere” Aldo Capitini propone, tra le altre iniziative, di “sollecitare una legge per il riconoscimento dell’ obiezione di coscienza; mettere allo studio l’istituzione di un servizio civile di lavoro a fianco del servizio militare”.

 

22 settembre

Pietro Pinna inizia il servizio militare alla scuola allievi ufficiali di Lecce. il giorno del giuramento si dichiara obiettore di coscienza.

 

10 dicembre

L’assemblea generale dell’Onu approva la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo.