Nessuna immagine disponibile
Obiezione alla violenza, Servizio all’uomo
 Autore: Caritas Italiana  Editore: Caritas Italiana  Anno: 1979  Pagine: 166 Leggi l'indice
Descrizione:

Caritas Italiana, Obiezione alla violenza, Servizio all’uomo. Roma 1979 [pro manuscripto]

Presentiamo ai lettori un contributo di divulgazione sul fenomeno significativo, ma ancora in gran parte sconosciuto al grosso pubblico, del servizio civile.
Come viene diffusamente illustrato all’interno del volume, il servizio civile si presenta sotto due dimensioni:

  • servizio civile degli obiettori di coscienza, che si realizza nell’ambito del territorio nazionale, ed è riservato solo ai giovani obbligati al servizio di leva e che rifiutano per motivi di coscienza, l’uso delle armi;
  • servizio di volontariato internazionale, che è un fenomeno più vasto di servizio all’uomo. Esso si attua soprattutto nei paesi  in via di sviluppo; può sostituire il servizio militare ma è aperto indifferentemente a uomini e a donne che decidono di offrire un periodo minimo di due anni della loro vita per la promozione umana dei poveri.

Si tratta di due espressioni assai diverse per le motivazioni che le ispirano, per l’estensione e la varietà delle loro articolazioni operative, per il supporto culturale che li alimenta, per la storia che hanno alle spalle.

[dalla Presentazione]