
Obiettori. Rapporto sull’obiezione di coscienza al servizio militare nel mondo
Autore: Amnesty international Editore: Sonda Anno: 1993 ISBN: 88-7106-089-X Pagine: 102 Leggi l'indiceAmnesty international. Obiettori. Rapporto sull’obiezione di coscienza al servizio militare nel mondo. Sonda, Torino 1993.
Prefazione di Rodolfo Venditti.
La Commissione delle Nazioni Unite per i diritti umani ha affermato che l’obiezione di coscienza al servizio militare è un legittimo esercizio della libertà di pensiero, coscienza, religione.
Questo rapporto di Amnesty documenta come siano centinaia i giovani obiettori incarcerati in tutto il mondo a causa della scelta di esercitare un loro diritto. Vengono forniti dati sulla legislazione in oltre 100 paesi.
Un capitolo è dedicato all’Italia: viene ripercorso il lavoro svolto da Amnesty in favore degli obiettori italiani dal 1972 ad oggi e costituisce un richiamo all’opinione pubblica dei ritardi del Parlamento nel riconoscere finalmente e tutelare adeguatamente nelle leggi italiane.