Nessuna immagine disponibile
Obiettori di coscienza: imboscati o profeti? Riflessioni sulla pace
 Autore: Giovanni Nervo  Editore: Edizioni Dehoniane Bologna  Anno: 1996  ISBN: 88-10-50174-8  Pagine: 107 Leggi l'indice
Descrizione:

Nervo, Giovanni. Obiettori di coscienza: imboscati o profeti?: riflessioni sulla pace. “Cammini di Chiesa”. Bologna EDB, 1996

Gli obiettori di coscienza entrarono in seno alle diocesi e alle parrocchie specialmente attraverso la Caritas italiana che nel 1977 stipulò una convenzione con il Ministero della difesa per ottenere l’assegnazione di obiettori di coscienza e la gestione del loro servizio civile.
La loro presenza nella comunità ecclesiale suscita spesso perplessità, discussioni, valutazioni talvolta contrastanti: sono imboscati o profeti?Ricorrenti sono sulla stampa le polemiche per casi di faci­litazioni compiacenti e inaccettabili.
Ci possono essere, e ci sono, anche gli imboscati: ciò av­viene quando gli enti che li accolgono per il servizio civile non si curano di verificare le loro motivazioni, non li im­pegnano in programmi precisi di servizio, non verificano e non controllano il loro lavoro.
Questo volume propone una riflessione che aiuta a inter­pretare la cronaca. Una riflessione che, attraverso gli obiet­tori, obbliga a riflettere sul tema della pace e della guerra.