Nessuna immagine disponibile
L’obiezione di coscienza in Europa
 Autore: Sam Biesemans  Editore: La meridiana  Anno: 1994  ISBN: 88-85221-36-8  Pagine: 117 Leggi l'indice
Descrizione:

Biesemans, Sam. L’ obiezione di coscienza in Europa Molfetta La meridiana, 1994

Il riconoscimento del diritto all’obiezione di coscienza è un fenomeno relativamente recente. Dopo la seconda guerra mondiale un intenso dialogo tra cultura laica, morale cattolica e ricerca giuridica ha animato un in­cessante dibattito, tuttora aperto, nelle istituzioni na­scenti della nuova Europa.
Quest’opera racconta per la prima volta e in modo originale le tappe di questo lungo cammino, allegando un’ampia e inedita documentazione.
Così, oltre a rendere omaggio alle donne e agli uomini che si sono impegnati per ispirare le istituzioni europee ai principii di un’Europa democratica, pluralista e rispettosa dei diritti dell’uomo, queste pagine costitui­scono un ulteriore stimolo all’azione di quegli artigiani di pace e di giustizia che sono gli obiettori di coscienza di tutti i paesi.