Nessuna immagine disponibile
Il dovere di difesa dello Stato
 Autore: Aurelio Rizzacasa  Editore: Centro Studi Lazio  Anno: 1964  Pagine: 257 Leggi l'indice
Descrizione:

Rizzacasa, Aurelio. Il dovere di difesa dello Stato. Centro Studi Lazio, Roma 1964

Questo libro, frutto di lunga elaborazione della mia tesi di laurea discussa  il 17 luglio 1963, ha lo scopo di porre ad oggetto degli studi giuridici alcuni problemi dei quali si rende sempre più necessario un adeguato approfondimento. Il lavoro incontrò l’approvazione dell’Autorità accademica, la quale conferì alla tesi la dignità di stampa. In esso si trovano espresse teorie giuridiche e sociali sulla difesa moderna dello Stato, pur nella salvaguardia dell’interesse collettivo del Paese e nei limiti di un’atmosfera sostanzialmente democratica nella quale non è possibile rinunciare alle tutele delle più intime esigenze della persona umana. Il problema della difesa, d’altra parte, non è costituito da sem­plici teorie prive di significato, ma impegna anche la realtà sociale del nostro Paese il quale ne è direttamente interessato tanto che, anche nel campo specificamente militare, sono state iniziate da tempo e stanno per essere portate a termine importanti modifiche legislative sull’organizzazione del reclutamento. Tale problema, infine, risulta così rilevante dal punto di vista ideale che nella nostra Carta costituzionale viene puntualizzato con l’espressione  di «sacralità».

[dalla Presentazione]