Nessuna immagine disponibile
Il diritto-dovere alla difesa della collettività
 Autore: AGESCI  Editore: Agesci  Anno: 1989  Pagine: 115 Leggi l'indice
Descrizione:

AGESCI. Il diritto-dovere alla difesa della collettività. (Atti del) Seminario di studio. Roma, 18 marzo 1989. [Agesci], Roma 1989.

Lo scopo del seminario di studio è stato prevalentemente di approfondimento, di confronto e di verifica relativamente alla questione della “difesa”. Si è svolto nell’ambito del mandato del Consiglio Generale del 1986 che chiedeva di “rinnovare la proposta educativa del Servizio Civile, dell’Anno di Volontariato Sociale e della Difesa Popolare Nonviolenta, tramite diverse iniziative, alcuni sussidi e la stampa associativa, al fine di informare e sensibilizzare alla tematica dell’educazione all’obiezione”.

Ci è sembrato quindi utile non limitarsi ad affrontare il tema della Difesa Popolare Nonviolenta in maniera avulsa dal problema più generale della difesa, con una prospettiva esclusivamente ideologica, ma abbiamo cercato di affrontarlo confrontandoci con la realtà attuale dei modelli di difesa.

Nel seminario abbiamo quindi voluto distinguere il più possibile 1’aspetto ideale e morale da quello più scientifico e concreto, in modo da poter meglio affrontare la realtà guidati dalle idee, al fine di cogliere quali sono le reali affinità con l’esperienza scout, i nodi problematici e le ipotesi da percorrere.