Nessuna immagine disponibile
Giovani e servizio civile. Uno strumento di cittadinanza sociale
 Autore: Luciano Righi  Editore: Franco Angeli  Anno: 2004  ISBN: 88-464-5106-6  Pagine: 303 Leggi l'indice
Descrizione:

Righi, Luciano. Giovani e servizio civile. Uno strumento di cittadinanza sociale. Introduzione di Fabrizio Battistelli. Milano F. Angeli, 2004

Le ricerche riunite da Luciano Righi in questo libro ricostruiscono l’evoluzione del servizio civile, così come si è manifestata nei trenta anni della sua storia, fino all’attuale fase di declino, di metamorfosi e di resurrezione.
Nella prima parte del libro vengono presentate le caratteristiche e le tendenze strutturali del servizio civile: gli autori illustrano come è cambiato il servizio civi­le negli anni, sia attraverso le norme sia nella concreta vita di un fenomeno, ini­zialmente di élite e poi di massa.
Opinione pubblica e servizio civile sono i temi centrali della seconda parte del li­bro. Qui gli autori illustrano gli atteggiamenti dell’opinione pubblica italiana rispetto all’obiezione di coscienza e al concetto di obbligatorietà.
La terza e ultima parte è invece dedicata al progetto sperimentale di servizio ci­vile messo in atto dalla Regione Emilia Romagna: vengono delineati i motivi ispiratori, le strategie e i risultati di una esperienza che, con tutta probabilità, è la più significativa realizzata in Italia in questo ambito.