
Difesa e Protezione civile
Autore: Autori Vari Editore: Eirene Anno: 1987 Pagine: 104 Leggi l'indiceAutori Vari, Difesa e Protezione civile. “Quaderno n. 2”, Eirene studi per la pace, Bergamo 1987.
In questo secondo quaderno pubblicato dal centro EIRENE, abbiamo raccolto gli atti del convegno “EDUCAZIONE ALLA PROTEZIONE CIVILE PER UNA DIFESA POPOLARE NONVIOLENTA”, tenutosi a Bergamo (saletta di Geologia, piazza Cittadella) l’11-12 aprile 1987. L’obiettivo del convegno era estremamente ambizioso : mettere a confronto le idee delle Forze Armate, del Dipartimento per la Protezione Civile, delle Associazioni di Volontariato e degli obiettori d i coscienza sulle modalità organizzative e le prospettive future della protezione civile italiana.
Faceva da sfondo al convegno un nodo culturale imposto, volutamente, dagli organizzatori: esistono dei rapporti innegabili tra la ‘protezione civile’ , intesa come salvaguardia della società d a calamità ambientali ed industriali e la ‘difesa’ da aggressioni militari.
Il convegno, senza proporre soluzioni preconfezionate, ha cercato di analizzare tali rapporti con un occhio di riguardo per tutto ciò che, tanto nella ‘protezione civile’ quanto nella ‘difesa’, opera per la prevenzione delle calamità o per la soluzione dei conflitti in modo democratico e nonviolento.
Elemento qualificante del dibattito la presenza del rappresentante delle Forze Armate che ha seguito tutti i lavori.
Tutte le relazioni sono state riviste dagli autori.
Gli atti del convegno sono integrati dalla “Introduzione” di S.Piziali e dal contributo di A.Drago e P.Lo Re su “Computers e Difesa”.
I curatori: Stefano Cattaneo e Andrea Samuelli