
Appunti sulla naja
Autore: Giuseppe Gozzini Editore: La Locusta Anno: 1965 Pagine: 108 Leggi l'indiceGozzini, Giuseppe. Appunti sulla naja. Vicenza, La Locusta 1965.
Di fronte al servizio militare pochissimi prendono una posizione di netto rifiuto (obiettori di coscienza e testimoni di Geova), pochi, trovandosi a doverlo fare, cercano di salvare il salvabile, la maggior parte si adatta.
In questa lunga serie di «appunti», frutto di una inchiesta giornalistica mai pubblicata, vorremmo semplicemente rivendicare la libertà di opinione e di giudizio sull’istituzione militare e prendere posizione contro il militarismo: «mostro» che si pasce di sangue umano sui campi di battaglia, «cancro» che corrode le coscienze in tempo di pace armata.
Molti ritengono che non è più tempo di colonnelli e di generali, che, in fondo, l’alone epico-patriottico sul quale faceva leva l’autorità costituita, sia oggi scomparso. Noi pensiamo invece che il militarismo non è morto e miete vittime anche con la «naja» ridanciana e meschina.
[dalla Prefazione]