Kaha. La luce prima del sole

Cremaschi, Claudio. Kaha. La luce prima del sole. bookabook, 2020. Somalia, anni Settanta. Dopo la presa di potere di Siad Barre, un gruppo di giovani ministri accetta di collaborare con il regime per liberare il Paese dai retaggi del periodo coloniale e dalle divisioni tribali, consapevole che lo sviluppo non può prescindere dal controllo e …

I ragazzi della leva

Comune di Roma. I ragazzi della leva. Servizio di leva, scelte alternative, obiezione di coscienza, dalla A alla Z. Roma, 1993? Cari Ragazzi, in concomitanza col delicato passaggio alla maggiore età, l’ordinamento delle leggi pone in capo a ciascuno diversi diritti ed obblighi, uno dei quali, per i soli cittadini maschi allo stato presente della …

La macchina militare

D’Orsi, Angelo. La macchina militare. Le forze armate in Italia. Feltrinelli, Milano 19764 Questo non è un libro di sociologia o di storia militare; esso ha il solo scopo di offrire del materiale di lavoro a chi lotta contro e dentro l’istituzione militare. Esso è dedicato a tutti coloro che per il loro rifiuto di …

Norme penali sull’obiezione di coscienza

Mellini, Mauro. Norme penali sull’obiezione di coscienza. Assetto sistematico, questioni sostanziali, processuali, di costituzionalità e di pratica giudiziaria. (L. 15-12-1972 n. 772). Scipioni Editore, Roma 1987. Una trattazione sistematica e critica della normativa penale sull’obie­zione di coscienza, frutto di una lunga esperienza quale difensore di obiettori di coscienza dell’Autore, impegnato nella trattazione dei casi più …

Il diritto di resistenza nel silenzio della Costituzione italiana

Alberghini, Daniela. Il diritto di resistenza nel silenzio della Costituzione italiana. A cura del Comitato Scientifico per la Difesa Popolare Nonviolenta. La meridiana, Molfetta 1995 Perché affrontare, oggi, un tema come quello della resistenza all’oppressione? Quasi vent’anni fa, Norberto Bobbio aveva cercato risposta alla medesima domanda e aveva individuato nella crisi della partecipazione democratica, nella …

Non un uomo né un soldo. Obiezione di coscienza e servizio civile a Torino

Labbate, Marco. Non un uomo né un soldo. Obiezione di coscienza e servizio civile a Torino. Edizioni Gruppo Abele, Torino 2022. La legge che ha riconosciuto nel nostro Paese l’obiezione di coscienza al servizio militare ha 50 anni. Marco Labba­te ripercorre qui le tappe della lotta che ha portato alla sua approvazione, una lotta iniziata …